Contenuti Gratuiti
La Tavola Rotonda dell’Endurance è un progetto nato per condividere idee con professionisti del mondo sportivo, tra cui coach, nutrizionisti, psicologi etc.
L’obiettivo è quello di divulgare la scienza dell’allenamento in maniera pratica ed accessibile a tutti tramite delle Live su Instagram in cui ogni persona potrà fare delle domande, seguite poi un post riassuntivo per trasmettere i concetti chiave. Ogni Live viene anche pubblicata come Video-Podcast su Spotify nello show “Endurance Round Table” e sul canale YouTube di ENDURANCEXPLORERS.
Nella pagina IG @endurancexplorers pubblico quotidianamente (o almeno, ci provo!) spunti interessanti (spero, me lo farete sapere voi) riguardanti la preparazione atletica, con l’obiettivo di creare una community dove ogni idea viene ascoltata.
Ho avuto il piacere di esser stato ospitato nella pagina del collega Alessandro Minante per parlare della relazione tra sport di resistenza e forza.
Potete riguardare la diretta connettendovi al seguente link:

Grazie alla vittoria del premio di ricerca “Il Cenacolo” in Memoria di Paolo Donà, ho avuto la possibilità di pubblicare una ricerca scientifica con il gruppo di ricerca dell’Università di Padova, in cui abbiamo approfondito il tema del mal di schiena nel ciclismo. La puoi leggere cliccando nel link qui sotto:

Contenuti Premium
Organizzo corsi di formazione dal vivo “Endurance Round Table: MASTERCLASS” utili per i professionisti del settore sport di resistenza e atleti appassionati.
Il primo evento “Aerobic Training: Z2 & FatMax” è stato fatto il 25 gennaio 2025 con Stefano Nardelli e Simone Bisello in collaborazione con il BikeItalia Lab di Milano e abbiamo avuto l’occasione di pubblicare un articolo sul loro sito:
Il corso di 4 ore è attualmente disponibile sulla sezioni prodotti di questo sito:
Ho l’enorme piacere di collaborare con i colleghi del progetto KINEIDOS, con cui sviluppiamo corsi per professionisti dello sport e persone che praticano attività fisica.
Nel 2024 abbiamo organizzato due eventi presso la palestra Quattrox4 a Milano e abbiamo avuto l’onore di trasmettere a oltre 30 partecipanti concetti di preparazione atletica in varie discipline applicando la teoria dei sistemi dinamici, complessi e principii di non linearità per poter rendere la pratica sportiva sempre più divertente e mantenere aderenza sul lungo termine.
Nel gruppo, Giovanni Frapporti è la mente eccelsa che sviluppa la teoria alla base de corso e gestisce l’aspetto di esercizio terapeutico, la Prof.ssa Serena Dalle Palle è la nostra punta di diamante che tratta il tema dell’allenamento funzionale, Lucas Zileri è l’esperto di giocoleria che trasmette i suoi concetti sempre con il sorriso, Giorgio Ferrè ci fa scoprire l’incredibile evoluzione del parkout, Dario Feola dirige l’orchestra con esercizi di Capoeira e, infine, io mi occupo di preparazione atletica con un focus principale sugli sport di resistenza ed ibrdidi
Qui sotto la foto del primo evento fatto il 21 Aprile 2024, è stato un corso intensivo di 8 ore in cui abbiamo cercato di integrare tutti i concetti con una parte pratica ed auto-gestita dai partecipanti alla fine della giornata.

Ed ecco invece una foto dell’evento svolto nel weekend del 12-13 ottobre 2024, in cui abbiamo deciso di suddividere il corso su due giornate per un totale di 16 ore di formazione in cui i partecipanti hanno avuto la possibilità di approfondire ancora meglio i concetti teorici e praticare per maggior tempo le nuove proposte con varie sessioni di allenamento all’aria aperta.

Se vuoi elevare la tua passione per lo sport, scoprendo nuove attività divertenti e utili per uno sviluppo fisico e psicologico a 360°, seguici sulla pagina per scoprire i prossimi eventi targati KINEIDOS. Ti aspettiamo! 🙂
Ho avuto l’opportunità di tenere il corso “Profilo Metabolico: Test per Sport di Resistenza” il 5 aprile 2025 presso lo studio MOOVE a Calvisano (BS) del mio amico e collega Giovanni Frapporti, in cui ho approfondito vari temi legati alla fisiologia dell’esercizio e l’individualizzazione dei protocolli di test.

Nella mia pagina Instagram @endurancexplorers pubblico degli estratti relativi al corso, utili a tutti per poter aver qualche spunto che spero possa essere utile.