Home of Endurance
Exercise Science + Coaching Art

I valori in cui credo e che cerco di trasmettere sono:
ECCELLENZA PRECISIONE DINAMICITA’ UNIONE

Il motto del progetto rappresenta l’evoluzione continua delle persone:
BEYOND HUMAN LIMITS
Il 1° ENDURANCEXPLORERS Lab è finalmente aperto!
Desenzano del Garda (BS), via Adamello 18
Il tempio sportivo: dove Scienza dell’Esercizio ed Arte del Coaching si incontrano.
Vieni a scoprire la nuova frontiera della preparazione atletica, ti aspetto! 🙂
Coaching per Atleti e Appassionati
Preparazione basata su solidi principii, NON su metodi rigidi: divertirsi è fondamentale per mantenere aderenza all’allenamento sul lungo termine.
Percorso Individualizzato
Basato sulle tue esigenze
Supporto Continuo
Feedback durante il percorso
Monitoraggio Progressi
Ogni dettaglio per noi conta



Dopo una prima chiamata conoscitiva, ti verrà inviato un modulo di anamnesi da compilare in maniera approfondita e che rappresenterà per noi la bussola che ci indica il Nord, ossia obiettivi che vogliamo raggiungere, sapendo che durante il viaggio possiamo cambiare quante tante sarà necessario in base al periodo, proprio come un buon marinaio fa quando cambia il vento: la preparazione atletica è una questione di adattamento e la cosa più importante è l’aderenza a lungo termine, dunque bisogna anche saper rispettare le esigenze del nostro corpo nelle varie fasi della vita.



Test di Performance
Servizi di massima qualità per elevare le tue prestazioni in qualsiasi sport.
Test da Campo
Nel servizio di coaching sono inclusi i test da campo specifici in base agli obiettivi delle persone e che possono essere svolti in autonomia seguendo le indicazioni scritte in maniera molto dettagliata sul piano di allenamento.
Test in Laboratorio
Per i più appassionati e curiosi di approfondire la propria fisiologia, è possibile pianificare dei test in laboratorio con l’obiettivo di analizzare in maniera completa il profilo prestativo attraverso l’uso del lattacidometro ed altri strumenti di alto livello.



La soluzione perfetta per ogni persona
I test in bici saranno svolti presso l’ENDURANCEXPLORERS Lab di Desenzano del Garda oppure su una salita con pendenza del 4-8%.
I test di corsa possono essere svolti in Lab sul treadmill o pista di atletica, mentre quelli di nuoto nelle piscine convenzionate.
Individuazione Soglia Aerobica ed Anaerobica
Valutazione Punti Forti e Carenti
Personalizzazione delle Zone di Allenamento
Report Profilo Metabolico completo

Analisi Biomeccanica
Ciclismo (strada, MTB, triathlon etc.)
Presso l’ENDURANCEXPLORERS Lab è attivo il servizio di bikefitting: se sei un ciclista o un triatleta che vuole migliorare la prestazione oppure cercare di risolvere fastidi in sella, questa opzione fa al caso tuo.
Dopo un’attenta anamnesi e valutazione posturale, sarà possibile valutare la posizione in bici per trovare la soluzione ottimale in base ad obiettivi ed esigenze.

Corsa a Piedi (strada, trail etc.)
Per i podisti, l’analisi cinematica in corsa è utile per migliorare la propria tecnica e l’economia del gesto, con l’obiettivo di aumentare la performance ed evitare infortuni, per poter gestire al meglio il proprio percorso di allenamento.
La valutazione biomeccanica della corsa è svolta nel treadmill presente in Lab e, successivamente in pista di atletica / strada / trail in base alla tipologia di atleta.

Non esiste una posizione e/o una tecnica perfetta, dunque ogni cosa va individualizzata per poter trovare il compromesso tra prestazione e comfort.
Ogni analisi verrà accompagnata da un report completo e consigli di esercizi che possono essere fatti per continuare a migliorare sul lungo termine: è fondamentale dare un supporto costante e, se sarà necessario, è previsto un check-up agevolato nelle settimane successive per sistemare gli ultimi dettagli in maniera ottimale.
La valutazione biomeccanica può essere integrata con i percorsi specifici di coaching a distanza o preparazione atletica in presenza in modo tale da lavorare in maniera quanto più completa possibile sull’ottimizzazione del gesto atletico.
Consulenza
In presenza
Posso aiutare te e i tuoi compagni di allenamento ad approfondire la tua prestazione in maniera autonoma, preparare le tue gare con maggior flessibilità o qualsiasi altra richiesta che possa fare al caso tuo.
Sulla base delle richieste ricevute, analizzerò a fondo la situazione ed organizzeremo un incontro per rispondere a tutte le tue domande.

Online
Proprio come se abitassimo vicini, organizzeremo una videochiamata tramite Google Meet in modo tale da confrontarci su tutte le domande, dubbi e curiosità che vorrai affrontare durante la consulenza.
Alla fine della chiamata, se necessario, ti invierò un file PDF riassuntivo delle cose che ci siamo detti o un report completo per dare ordine alle idee.

Ciò che riceverai sarà una formazione specifica su ciò che è stato richiesto per poter applicare ogni concetto o in maniera ottimale nella pratica quotidiana.
La consulenza è la soluzione ottimale per tutti coloro che hanno bisogno di aiuto, supporto, confronto sulla gestione del proprio allenamento e/o preparazione gare in modo tale da auto-gestirsi al meglio nei vari periodi della stagione.
Dicono di Me…
Grazie mille Anna, davvero! E pensare di esserci conosciuti ormai oltre 5 anni fa tra i banchi dell’università, è stato un onore per me poterti accompagnare in questo percorso di ritorno alla corsa con l’obiettivo di riprendere buoni volumi di allenamento, ma soprattutto di farti apprezzare ancora di più l’allenamento sulle lunghe distanze. Grazie per la fiducia, ora che arriva la bella stagione bisogna continuare a macinare kilometri 🙂
Grazie davvero Matte, mi sento onorato! È un piacere collaborare con te e averti conosciuto sempre meglio in questi anni. Avanti tutta, continuiamo a divertirci e migliorare! 🙂
Ho apprezzato molto l’attenzione nelle esigenze dell’atleta per far conciliare bici e vita.
Oltre che a super preparatore è anche un super motivatore, ti da una carica per tirare fuori quello che non pensi di avere anche nei piccoli obiettivi personali.
Grazie Magi, torneremo. 🙏🏻🚀
ps. mi manca fare tabelle, non serve aggiungere altro.
Grazie mille Andre! Abbiamo superato mille ostacoli che ormai direi che siamo diventati dei saltatori professionisti, oltre che top ciclisti. La tua determinazione è stata fondamentale per raggiungere grandi soddisfazioni e son stato davvero contento di conoscerti bene nel corso del tempo. Pensare e programmare le tue “tabelle” era diventato un piacere e siamo sempre pronti a riaprire il gas ! 🙂
Io ho fatto un test a step incrementali con larttacidometro. La sua professionalità a partire dalla descrizione del test al report finale, con tanto di letteratura scientifica, fa’ di lui uno dei coach degli sport di Endurance più preparati in circolazione. Farà molta strada
Grazie Frappo! Sentire queste parole da un collega, ma soprattutto amico, è un onore per me. Son contento di averti fatto soffrire con un bel test incrementale come piace a noi e di sapere che ti sia piaciuta questa esperienza fuori dalla tua comfort zone.
Grazie mille Nic, son stato davvero felice di lavorare con te e conoscere una persona così genuina, sempre pronta a superare ogni ostacolo.
Sempre aperto al confronto e disponibile, ci siamo divertiti a sperimentare sulla preparazione e non solo.
Sono molto felice di vedere la sua evoluzione negli anni e tutte le sue interessantissime iniziative di divulgazione scientifica.
Consigliato a chiunque abbia obbiettivi agonisitici e non.
Grazie mille Zamp, è stato un piacere collaborare con te e aver la possibilità di approfondire sempre meglio anche il mondo del triathlon.
Podcast e Divulgazione
Segui il progetto sui vari canali social per usufruire di tante ore di contenuti di alta qualità in maniera gratuita.
Aggiornati con i post divulgativi pubblicati su IG per rendere accessibile a tutti la scienza dell’allenamento.
Corsi di Formazione
Se vuoi approfondire vari argomenti legati al mondo degli sport di resistenza, i corsi di formazione in presenza e online fanno al caso tuo.

La prima Masterclass targata Endurance Round Table è stata svolta il 25.01.2025 presso il BikeItalia Lab di Milano ed è acquistabile tramite il seguente link:
Articoli Recenti
-
Concurrent Training: Dualismo Resistenza – Forza
Nel panorama della preparazione atletica per sport di resistenza, una delle sfide più discusse è la coesistenza tra forza e resistenza. Due qualità fisiche apparentemente in opposizione, che però — se gestite con intelligenza — possono potenziarsi a vicenda. Ne abbiamo parlato nel primo episodio del podcast Endurance Round Table insieme a Stefano Nardelli, preparatore…
-
Aerobic Training: Z2 e FatMax
Aerobic Training: Z2 e FatMax Ciao! Sono Emanuele Magistrelli (IG @endurancexplorers) e, insieme a Stefano Nardelli (IG @flow_performancelab), sto organizzando la prima MASTERCLASS del format Endurance Round Table. Siamo entrambi in possesso di una laurea Magistrale in “Scienze dello Sport e della Prestazione Fisica” presso l’Università di Verona e, da vari anni, lavoriamo come preparatori atletici. La nostra esperienza…